Come guadagnare con un blog: 5 valide opzioni

Avete un blog che genera traffico ma non sapete come monetizzarlo? Indubbiamente occorrono tempo e dedizione per ottenere traffico. Perciò vediamo subito come guadagnare con un blog e mettere a frutto il vostro lavoro.
Vi propongo 5 semplici opzioni e… la scelta sta a voi!
Opzione 1: Google Adsense
Quando ci si chiede come guadagnare con un blog, la prima opzione a cui si pensa sono gli annunci pubblicitari. Adsense è un classico.
Si tratta dello strumento fornito da Google che permette di inserire annunci pubblicitari sul vostro sito.
Mettete gli annunci nella sidebar e/o nel testo dell’articolo. Ogni volta che i visitatori cliccano su un annuncio, guadagnate. Ovviamente occorre avere un traffico davvero consistente per guadagnare delle cifre interessanti.
Opzione 2: Programmi di Affiliazione
In alternativa, come guadagnare con un blog? Ci sono i programma di affiliazione.
Voi promuovete un prodotto o un servizio e venite pagati ogni volta che producete una vendita.
Esistono tanti network con offerte di affiliazione. Non dovete far altro che iscrivervi e inserire sul vostro blog le offerte da promuovere. Verrete pagati ogni volta che realizzerete una vendita.
Opzione 3: Vendere prodotti digitali
C’è un’infinità di possibilità per vendere prodotti digitali, come ebook, corsi ecc.
Ad esempio è possibile vendere tramite webinar. Gli utenti si registrano al webinar dal vostro sito e al termine qualcuno dei partecipanti diventerà vostro cliente, comprando prodotti digitali.
Esiste persino un servizio apposito per creare e vendere prodotti digitali chiamato Kajabi.
Con meno di 100 € annui avete uno strumento per creare e promuovere i vostri corsi di formazione online completi di video, test e email automatiche per generare le vendite.
Opzione 4: Vendere spazi pubblicitari
In sostanza AdSense è un intermediario tra voi e gli inserzionisti. Ma potete rivolgervi direttamente a coloro che dovrebbero fare pubblicità sul vostro sito e vendere loro gli spazi pubblicitari. Sicuramente molti diranno di no; ma se persisterete contattando abbastanza clienti potenziali, alcuni diranno di sì.
Finirete per guadagnare di più, proprio perché non c’è alcun intermediario.
2 consigli:
- In questi casi è buona prassi documentare il traffico che si registra sul blog. Chiaramente più alto è il traffico, più alto è l’interesse a fare pubblicità sul vostro blog.
- È fondamentale tenere presente l’argomento trattato dal blog e contattare potenziali clienti che vendono prodotti interessanti per il vostro target audience.
Opzione 5: Vendere prodotti fisici
Esistono blog sulla moda che vendono prodotti di abbigliamento o blog sul benessere che vendono integratori. Ma questi sono solo degli esempi…
Se generate molto traffico, il guadagno realizzabile con la vendita di prodotti fisici può essere elevato. Purché i vostri prodotti siano molto allettanti per il pubblico.
10 prodotti da vendere nel 2018
Questi consigli racchiusi in un video
I 5 consigli di questo articolo sono tratti dal video del celebre Esperto SEO Neil Patel.
Più traffico = Più guadagno potenziale
Tutti questi metodi presuppongono la presenza di traffico sul vostro blog. Più alto è il traffico maggiori saranno i vostri potenziali guadagni.
“E come guadagnare con un blog se non ho molto traffico?”
Niente paura! Con una valida strategia di SEO copywriting inizierete presto a ottenere un traffico crescente sul vostro blog. Come ho detto, la possibilità di un blog di generare guadagni è legata al traffico. (E quindi alla SEO).
In conclusione…
Per incrementare i vostri guadagni potete anche utilizzare più di uno dei metodi descritti.
Alcuni blogger abbinano annunci pubblicitari e vendita di prodotti digitali. Altri invece uniscono la vendita di prodotti digitali alla vendita di prodotti fisici.
Sta a voi scegliere.
Non vi consiglio di usare tutti e cinque i metodi insieme, altrimenti rischiate di “sommergere” il lettore. Però potete scegliere due opzioni o eventualmente, se proprio volete strafare, al massimo tre.
In definitiva il traffico e il guadagno derivano dalla passione e dedizione che saprete mettere nel vostro blog. Quindi…
Happy blogging! 😉